da Cinzia | Mar 31, 2025 | Articoli, consulente di immagine treviso, News
Isadora Duncan
Ci sono storie che non parlano solo di arte, ma di libertà. Una di queste è la storia di Isadora Duncan, la donna che ha osato danzare a piedi nudi, rivoluzionando per sempre il modo di vivere il corpo e la bellezza.
In un’epoca in cui la danza era incasellata in rigide regole, in costumi stretti e scarpette di gesso, Isadora ha scelto di liberare il corpo, restituendogli la sua voce più autentica.
Liberare il corpo per liberare l’anima
Per Isadora, il corpo non era un oggetto da esibire, ma un vero e proprio strumento espressivo, un ponte tra l’anima e la terra. Via tutù, corsetti e punte. La danza doveva diventare un atto di verità, capace di esprimere passione, gioia, dolore, fede e speranza.
Ogni movimento nasceva dal respiro e dal battito interiore, un dialogo profondo tra corpo, anima e natura.
I piedi nudi: simbolo di riconnessione e autenticità
Danzare a piedi nudi era molto più di una scelta estetica: era una dichiarazione di libertà. I piedi, anziché fuggire il contatto con la terra, come accadeva nel balletto classico, diventavano il punto di connessione con la realtà, con l’energia pulsante della vita.
Isadora Duncan credeva nella bellezza del piede umano, non come elemento da nascondere o costringere, ma come radice di espressione e creatività.
Eleganza è consapevolezza
La storia di Isadora ci invita a riflettere sul nostro rapporto con il corpo e con le scelte che facciamo ogni giorno, dalla moda alle piccole abitudini. Ci chiede di domandarci: quanta libertà c’è nelle nostre scelte di stile? Quanto ascoltiamo il nostro corpo?
Forse la vera eleganza non è adattarsi a ciò che ci viene imposto, ma trovare la nostra danza personale, il nostro modo unico di camminare nel mondo, con autenticità e consapevolezza.
Concludendo: la bellezza di essere libere
Isadora Duncan ci ha lasciato una grande eredità: la bellezza non sta nella perfezione, ma nella verità di un corpo che si esprime senza paura.
Che si tratti di un abito, di un paio di scarpe o di un gesto quotidiano, la vera eleganza è sentirsi libere di scegliere, libere di essere.
Scopri la tua danza personale
Ogni donna merita di sentirsi libera e autentica nella propria immagine. Non è il corpo a doversi adattare agli abiti o alle mode, ma lo stile a raccontare chi sei davvero.
Se senti che è arrivato il momento di liberare la tua bellezza naturale e scoprire uno stile che ti rappresenta davvero, ti invito a conoscere il percorso di Consulenza di Immagine Consapevole.
Ripartiamo dai tuoi passi, insieme.
Contattami per iniziare il tuo cammino di stile libero e autentico.
da Cinzia | Mar 24, 2025 | Articoli, consulente di immagine treviso, News
La bellezza come scelta personale
La domanda “Truccarsi o no?” è un tema spesso discusso, soprattutto sui social, dove talvolta si rischia di cadere nel body shaming. Parliamo di giornaliste come Lilli Gruber, che cura ogni dettaglio della sua immagine, e Giovanna Botteri, che si mostra più naturale. Ma quale delle due scelte è la migliore? O forse entrambe hanno un valore da considerare?
Come consulente d’immagine, non voglio entrare nel merito di chi abbia ragione o torto, ma riflettere sui diversi approcci all’immagine e alla cura di sé. Ognuno di noi vive il proprio corpo e la propria bellezza in modo unico, e il trucco è solo uno degli strumenti attraverso cui ci esprimiamo.
Perché ci trucchiamo?
Il trucco non è solo una questione estetica: è anche un modo per comunicare qualcosa di noi agli altri. Già gli antichi Egizi usavano il trucco per valorizzare il proprio aspetto, anche nella vita dopo la morte, come testimoniano i ritrovamenti nelle tombe. Oggi, come allora, il corpo è il nostro punto di contatto con il mondo. Sia che scegliamo di truccarci o meno, la cura del nostro aspetto comunica un messaggio agli altri.
Ogni persona ha la possibilità di scegliere come presentarsi: a volte per esprimere il proprio Sé pubblico, altre per celebrare il Sé privato. C’è chi ama curare la propria immagine anche nella vita quotidiana e chi, invece, preferisce un aspetto naturale e autentico.
Il volto come strumento di comunicazione
Il volto è la parte del corpo che parla di più di noi. Con gli occhi comunichiamo emozioni, interesse, attrazione. La bocca, legata alla sensualità, può essere valorizzata o espressa in modi diversi. La pelle, infine, è il nostro primo confine con il mondo, il punto di partenza della nostra identità.
Nel corso della vita, l’adolescente può usare il trucco per esplorare la propria identità, enfatizzando una parte di sé, come le labbra o gli occhi, a seconda di come desidera essere percepito.
Le motivazioni inconsce dietro il trucco
Il trucco ha radici profonde nel nostro inconscio. Ci ricorda i primi momenti di cura materna, quando qualcuno si prendeva cura di noi. È anche un modo per esprimere potere, prestigio e creatività, a seconda di come lo usiamo. Il trucco diventa un gioco, una forma di espressione che ci permette di sperimentare diversi “Sé”: quello seduttivo, quello più naturale, quello professionale.
Diversi tipi di trucco, diverse intenzioni
Il trucco non ha solo un obiettivo estetico, ma anche un significato profondo. Possiamo scegliere di valorizzare ciò che ci piace di noi, di trasformarci per un’occasione speciale, o di camuffare qualcosa che non ci piace. Può essere leggero, per una bellezza discreta, oppure più pesante, per modificare l’aspetto in modo significativo.
Il trucco che fa bene
Quando il trucco aiuta a sentirci meglio con noi stessi, aumenta l’autostima. Ci permette di esprimere la nostra identità autentica e di avvicinarci al nostro ideale di bellezza. Tuttavia, se il trucco diventa una fuga dalla realtà, cercando di raggiungere un ideale di perfezione irraggiungibile, può portare a frustrazione.
Cura di sé: una scelta personale
Curarsi o non curarsi? Il trucco, come tutti i gesti di cura di sé, riflette il nostro atteggiamento verso il corpo. C’è chi lo fa come un atto di amore verso sé stesso, chi per piacere agli altri, e chi preferisce non dedicare tempo alla propria cura. Ogni scelta è legittima, purché ci porti benessere e soddisfazione.
Alla fine, la bellezza è una questione di come ci sentiamo con noi stessi. Truccarsi o non truccarsi è solo una parte del viaggio verso il benessere e l’autenticità.
da Cinzia | Mar 7, 2024 | Articoli, consulente di immagine treviso
SVELA L’ELEGANZA
Spesso, noi donne dedichiamo una particolare attenzione ai fianchi, alle gambe e all’addome, considerandoli delle sfide estetiche. Tuttavia, è essenziale tenere a mente che l’armonia dell’aspetto è plasmata anche dai dettagli più sottili, come il collo. In questo articolo, ti svelerò come la forma e la lunghezza del collo possono apportare un tocco di slancio e raffinatezza alla tua immagine.
La circonferenza media del collo femminile si aggira intorno ai 33 cm, con una lunghezza media di circa 10cm. Queste misure, ovviamente, variano in base all’altezza e alle proporzioni del corpo. Esploreremo, quindi, come perfezionare il tuo collo attraverso piccoli accorgimenti, donandogli un aspetto visivamente allungato e affusolato.
Se desideri ottenere una figura più snella, concentrati sull’illusione dell’allungamento del collo giocando con linee verticali per mettere in evidenza il volto, le clavicole e la parte superiore del petto.
CONSIGLI DI STILE E DETTAGLI CHE FANNO LA DIFFERENZA
Se prediligi maglioni o camicette con il collo o se hai bisogno di protezione per il freddo invernale con una sciarpa (che potrebbe aggiungere volume), orientati verso colori che valorizzano al meglio le tue caratteristiche distintive. Anche collane lunghe e top con scollatura alta possono seguire questa strategia delle sovrapposizioni, anche se potrebbero avere un impatto meno marcato rispetto a capi con scollature a V o U. Anche gli orecchini giocano un ruolo significativo, poichè si trovano nella stessa regione del collo. Se hai un collo più robusto, evita orecchini eccessivamente vistosi per evitare di accentuare il volume. Invece, se possiedi un collo slanciato, osa con orecchini appariscenti per evidenziare volto, collo e figura.
SEGRETO DI BELLEZZA
Un segreto per ottenere un collo più affusolato e un aspetto armonioso consiste nel misurare la lunghezza del tuo viso, dalla radice dei capelli al mento, e utilizzare la stessa misura dalla base del mento in giù. Questo parametro rivela un’indicazione nella scelta di collane e scollature, considerando il modello e lo stile.
IL RUOLO DEI CAPELLI
L’importanza dei capelli non va sottovalutata, in questo contesto. Scegli acconciature che valorizzino la tipologia del tuo collo, coprendolo, esaltandolo o rendendolo ancora più slanciato, contribuendo cosi a una figura più proporzionata.
ELEVA IL TUO COLLO
Tiene a mente che la perfezione è una nozione sfumata. Equilibrio e proporzioni sono gli elementi centrali. Ogni donna desidera esprimere la propria bellezza in modo unico. Segui questi preziosi suggerimenti, altrimenti, richiedi una consulenza per approfondire la tua comprensione di te stessa e per ricevere supporto nel tuo percorso di crescita.
da Cinzia | Mar 7, 2024 | Articoli, consulente di immagine treviso
L’arte della consulenza di immagine ha radici profonde che affondano nel glamour senza tempo di Hollywood degli anni ’30. In quell’epoca d’oro, le stelle del cinema non erano semplici volti sullo schermo; erano icone, incaricate di incarnare perfettamente i personaggi che interpretavano. Da Greta Garbo a Rita Hayworth, da Marilyn Monroe ad altre ancora, ogni dettaglio dell’aspetto delle attrici era accuratamente plasmato per adattarsi alla visione cinematografica del regista.
Ma dietro il fascino delle luci della ribalta c’era un lavoro meticoloso da parte di consulenti d’immagine che lavoravano nell’ombra. Operazioni invasive come sollevare una fronte o modellare un viso erano moneta corrente per trasformare le dive dell’argento in schemi viventi di perfezione. Tuttavia, con l’avvento della chirurgia plastica, tali pratiche sono state sostituite da approcci più moderni e meno invasivi.
La consulenza d’immagine non è un’invenzione del XX secolo. Addirittura nell’antico Egitto, gli individui di potere e prestigio avevano consulenti dedicati a garantire che il loro aspetto riflettesse il loro status. Gli Egizi, I Romani, i Greci: tutti coltivavano un’immagine che andava oltre l’apparenza, utilizzando il linguaggio non verbale per comunicare potere, rispetto e autorità.
Il vero punto di svolta per la consulenza d’immagine è arrivato nel 1975 con il libro rivoluzionario ‘’Dress for Success’’ di John T. Molloy. Quest’opera ha messo in luce il ruolo cruciale dell’abbigliamento e dell’immagine personale nell’affermazione sia personale che professionale. Molloy ha rivelato come l’aspetto esteriore possa comunicare messaggi più potenti delle parole stesse, influenzando le percezioni degli altri e persino la nostra stessa fiducia e performance.
Negli anni successivi, la consulenza di immagine è cresciuta e si è evoluta. Le prime agenzie hanno cominciato a offrire servizi specializzati, mentre nel 1990 è stata fondata l’Associazione Internazionale Consulenti d’Immagine (AICI), che ha stabilito standard e riunito professionisti del settore in tutto il mondo. Nel 2012 apri il capitolo italiano, ad oggi uno dei più dinamici e interessanti, in cui, con molto orgoglio, ho fatto parte.
Oggi la consulenza di immagine non si limita a trasformazioni superficiali. Si tratta di valorizzare la persona per ciò che è veramente, sfruttando i suoi tratti distintivi e creando un’immagine autentica e potente. Questo va oltre l’abbigliamento; coinvolge anche la cura del corpo e della mente, promuovendo una crescita interiore che si riflette nell’aspetto esteriore.
In un’epoca in cui l’immagine pubblica è cruciale, i consulenti d’immagine giocano un ruolo essenziale nel definire la percezione che gli altri hanno su di noi. L’abbigliamento diventa cosi solo un mezzo di espressione personale, ma anche un veicolo per trasmettere valori, stili di vita e identità.
La consulenza di immagine non si riferisce solo all’aspetto esteriore, ma anche alla volontà di evolversi interiormente: il prendersi cura di se’ mantenendo il corpo e il viso attraverso alimentazione e sport, conoscendo, costruendo, imparando cosa ci sta meglio e ci fa stare bene.
SCOPRIRE, CREARE, VALORIZZARE con padronanza, sicurezza e autonomia la propria bellezza, questa è la consulenza come la intendo io.
da Cinzia | Ott 6, 2023 | Articoli, consulente di immagine treviso, News
Scopri il Percorso verso la Bellezza Naturale
Susanna aveva una esigenza fondamentale: esprimere la sua autentica identità attraverso gli abiti che indossava, tenendo conto dei cambiamenti del suo corpo nel tempo.
Il suo armadio non rifletteva la vera Susanna. Era noioso, monotono e anonimo.
In passato, preferiva abiti che cercassero di nascondere il suo corpo, poiché non era più così magra come qualche anno fa, a causa della menopausa. Questa scelta poteva essere influenzata da insicurezze personali o dal fatto di lavorare in un ambiente prevalentemente maschile, il che la portava a diminuire la sua femminilità. Tuttavia, trascorrendo più tempo a casa e aprendo l’armadio, si è resa conto che le sue scelte non la rappresentavano più. Quando andava a fare shopping, faticava a trovare capi che le piacessero e le stessero bene. Non riusciva a effettuare un cambiamento significativo da sola.
Il Cambiamento Dopo il Percorso nella Bellezza Naturale: Una Nuova Immagine allo Specchio
Dopo aver intrapreso il percorso verso la bellezza naturale, tutto è cambiato per Susanna. Ha scoperto i colori che meglio la rappresentano e la fanno sentire bene con se stessa. Ogni sessione di shopping ora è un’esperienza completamente nuova. Ha imparato ad amare le forme del suo corpo, che in passato avrebbe voluto modificare, ma ora ha compreso che vanno bene così e che deve soltanto valorizzarle al meglio.
La Scelta degli Abiti come Espressione di Sé
Susanna ha imparato che non c’è separazione tra ciò che è dentro di lei e ciò che mostra fuori, tutto è in armonia. Si sente sempre se stessa e ora è sicura di saper scegliere gli abiti che la rappresentano come Donna. Questa sicurezza è percepibile anche dalle persone che la vedono. La sua essenza passa attraverso gli abiti.
Un Percorso di Autenticità e Femminilità
Il percorso che ha intrapreso è stato divertente e molto più di un semplice corso teorico. È stato un vero viaggio introspettivo, nel quale ha costruito la sua vera identità come Donna, senza farsi influenzare dagli stereotipi presenti nella società. Ora ha imparato a valorizzare al massimo la sua femminilità e la sua unicità come Donna. Non c’è nulla di sbagliato in lei, è perfetta così come è.
Comunicare la Tua Identità Attraverso gli Abiti
In conclusione, ricorda sempre che sei tu a scegliere l’abito e non l’abito a scegliere te. Comunicare la tua autentica identità attraverso gli abiti è un modo potente per esprimere chi sei veramente. Affronta il percorso con gioia e scopri come gli abiti possono trasmettere il messaggio di una donna sicura e autentica.
da Cinzia | Set 23, 2023 | Articoli, consulente di immagine treviso, News
La conoscenza è una potente alleata che ci rende liberi, ma è importante riconoscere che non possiamo soddisfare tutti i nostri desideri. Conoscere noi stessi, i nostri gusti e ciò che ci valorizza, è la chiave per liberarci dal giudizio, sia interno che esterno, che spesso ci spaventa. Quando siamo consapevoli della nostra vera essenza, smettiamo di cercare l’approvazione degli altri e diventa meno rilevante il loro giudizio su di noi.
A volte, ci sentiamo inadeguate e questa insicurezza ci porta a costruire muri attorno a noi, nascondendoci dietro una maschera di serietà, riservatezza e mancanza di sensualità. Questo non ci rappresenta! Mostrare chiaramente la nostra immagine autentica e la nostra bellezza ci farà apparire solari, empatiche, femminili, sexy e belle.
Fin da bambine, troviamo modelli d’ispirazione negli adulti da imitare, ma l’imitazione deve essere solo una fase transitoria. Arriverà il momento in cui dobbiamo abbracciare la nostra vera natura senza condizionamenti e diventare ciò che realmente siamo. Superare i blocchi che ci impediscono di essere autentiche è fondamentale per il nostro benessere.
Il consiglio “sii te stessa” può sembrare banale, ma è profondamente vero ed essenziale. Molti non sono consapevoli di chi sono veramente, ma una volta che accettiamo la nostra unicità, capiamo che non possiamo piacere a tutti, e ciò è perfettamente normale. Ognuna di noi possiede una personalità, uno stile e un charme unici, e mostrare la nostra autenticità è ciò che conta davvero, senza sforzarci di essere piacevoli a tutti.
In conclusione, conoscersi veramente e vivere la propria autenticità sono i pilastri fondamentali per sentirsi libere dai giudizi e dalle aspettative altrui. Mostrando al mondo chi siamo senza paura, potremo vivere una vita più appagante e genuina.