Cinzia Ganeo - Image Consulting

Bellezza e sicurezza di se

Per molte donne, apparire belle è fondamentale per sentirsi bene.

Ma cosa significa essere belle e perché è così importante nella nostra società? Esiste una correlazione diretta tra l’apparenza e il nostro comportamento? Pare che le persone che si considerano attraenti abbiano la sensazione di trovarsi più in alto nella scala sociale e, di conseguenza, diventino più sicure di sé stesse. In effetti, se una persona è sicura di sé stessa, ha più probabilità di superare positivamente un colloquio di lavoro e di assicurarsi quindi una posizione; inoltre le persone che hanno fiducia in sé stesse sono percepite solitamente come vincenti e quindi più affascinanti. Qui, un articolo del Times

Fin dall’antichità le donne si sono sforzate di apparire belle e hanno usato metodi diversi per migliorare il proprio aspetto naturale cercando di aderire alle regole di bellezza del proprio tempo. Naturalmente, il concetto di bellezza è in continuo mutamento e tutti noi, chi più chi meno, siamo influenzati dalla società che in qualche modo detta le “regole” sul significato di “bellezza”.
Al giorno d’oggi, è piuttosto comune per le donne utilizzare prodotti e tecniche che le aiutino a migliorare il loro aspetto. Non sorprende quindi che quello della cosmetica o quello della chirurgia estetica, siano settori tra i più forti sul mercato.

La cosmetica viene utilizzata non solo per valorizzare la bellezza ma anche per esprimere sé stesse. Il trucco può cambiare completamente il modo in cui si appare e quindi può influenzare il nostro comportamento o il comportamento degli altri verso di noi.

Mettere un rossetto o uno smalto per le unghie, può fare la differenza rispetto a come ci sentiamo.

“C’è stato un momento nella mia vita in cui mi sentivo particolarmente bella e forte, in quel periodo non uscivo di casa senza avere le unghie smaltate, stavo bene e mi piaceva che questo mio stato d’animo fosse evidente anche agli altri” mi raccontava una mia cliente qualche tempo fa.

E poiché esiste una correlazione tra aspetto esteriore e autostima vi consiglio di imparare a conoscere le vostre caratteristiche estetiche al fine di sfruttarle in modo positivo e migliorare, di conseguenza, il vostro stato d’animo e l’idea che avete di voi stesse.

Attenzione però, qui non si tratta di diventare ossessionati dall’aspetto fisico ma di migliorare la percezione che abbiamo di noi stesse per sentirci meglio e imparare ad apprezzarci perché il rapporto tra aspetto esteriore e sicurezza di sé è reciproca… se ci si sente belle si è più forti, ma è vero anche che se si diventa più forti ci si sente più belle.

L’estetica è solo un aspetto della personalità.

Cinzia Ganeo

Il risveglio della Dea, il tuo percorso di riscoperta

Ciò che fa di noi quello che siamo non dipende solamente da ciò che ci accade esternamente ma soprattutto da ciò che accade dentro di noi.

Secondo la teoria di Jean S.Bolen, descritta all’interno del suo libro ” LE DEE DENTRO LA DONNA”. vi è, in ognuna di noi una forza, una predisposizione naturale dettata dal tipo di dea che agisce nel nostro ”IO più profondo.

Benché la vita sia piena di avvenimenti che non abbiamo scelto, ci sono sempre momenti in cui possiamo e dobbiamo decidere, punti nodali che determinano eventi o modificano il nostro carattere.

Viene così spiegata e descritta la complessità femminile. Spesso si usa il termine “contraddizione” quando si parla di universo femminile, ma questo non va considerato un difetto! La contraddizione, e addirittura il feroce conflitto interiore o manifesto che ci contraddistingue, ci rende uniche: se fossimo sistematiche e di facile comprensione certamente non emaneremmo quel fascino misterioso che da sempre attrae l’universo maschile.
Gli uomini vengono da Marte e le donne da Venere? Non me la sento di utilizzare questo stereotipo. Determinate qualità o difetti non sono tipicamente appartenenti alla sfera femminile o maschile, ognuno di noi è un mondo a se stante e va preso in considerazione come tale. Lascio ad altri i numerosi tentativi di codificazione e catalogazione che finiscono solo col banalizzare un universo infinito di dettagli e complessità.

Una volta che la donna (attraverso l’osservazione del proprio Io) diviene consapevole della presenza in lei delle dee, possiederà due utilissimi strumenti di introspezione:

Capacità di ascoltare le proprie voci interne: riuscirà a non zittire quella vocina che ode ogni qual volta si trova di fronte ad una scelta, una via da percorrere, un punte da attraversare. Sarà pienamente sé stessa in ogni atomo, priva dei filtri o delle paure che fino a quel momento la tenevano bloccata e le impedivano la completa realizzazione di sé.

Capire quali dee la influenzano: attraverso l’ascolto di sé scoprirà molte sfaccettature che inconsapevolmente teneva nascoste anche a se stessa.
Siamo brave, noi donne, a dissimulare per rimanere entro i binari che ci sono stati indicati . Chissà quante volte abbiamo nascosto quei colori che ci rendono vive e soprattutto fiere di sorridere alla vita! Non dobbiamo perderci! Dobbiamo aprire il cassetto che custodisce il meglio di noi e lasciare che il vento fresco della vita faccia volare tutto dalla finestra.

Il  coraggio che fa la differenza:
– cosa e quanto siamo disposte a far vedere di noi stesse?
– quanto, in realtà, siamo condizionate da ciò che pensiamo gli altri si aspettino da noi?

Una cosa è certa: più saremo in grado di esternare senza filtri, di buttarci e non temere di fronte a nuove esperienze, e più avremo la sensazione di essere li – be – re.

E’, dunque, un percorso di RISCOPERTA, un cammino che dobbiamo necessariamente compiere per poter ritornare alle nostre origini, a ciò che siamo, seguendo le nostre predisposizioni e forme naturali.
Non è un cammino lineare, presenta delle insenature, discese e risalite che vale la pena percorrere fino alla fine.
Non c’è nulla di più affascinante di una donna consapevole di ciò che è di dove vuole arrivare. Porsi degli obiettivi è il punto di partenza per qualsiasi cosa si decida di realizzare nella vita.
La vita è un libro e tu ne sei l’autrice, colei che ad ogni passo scriverà le proprie parole, la tua storia SEI TU!

Ricapitoliamo:

SCOPRIRE chi sei in questo momento e cosa vuoi diventare per rafforzare la tua autostima, per essere più sicura di quello che sei, per comunicare attraverso la tua immagine il tuo essere, la tua identità.

CREARE la tua immagine, imparare come colorarti, vestire il tuo volto, il tuo corpo, definire uno stile personale acconciandoti e truccandoti per quella che sei veramente

VALORIZZARE la tua immagine integrale e renderla unica

Richiedi la tua chiamata gratuita per fissare un’appuntamento: clicca qui

Cinzia Ganeo

Riaccendi la tua luce con i colori

Ti sei mai chiesta l’importanza dei colori sulla percezione della tua immagine? Se la risposta è no, ti svelerò in queste righe i segreti che fanno della scelta del colore la discriminante per avere un look che enfatizza la tua freschezza e luminosità piuttosto delle tue zone d’ombra, rughe e linee d’espressione.

Per cominciare ti faccio ricordare quello splendido film del 1990 che non abbiamo smesso di guardare e riguardare. Un pò sicuramente per un fantastico Richard Gere ma anche per la bellissima Julia Roberts. Sì, hai indovinato, sto parlando di Pretty Woman. Se analizziamo la figura di Vivian Ward nelle varie scene del film, possiamo identificare un chiaro cambiamento da quando si agghindava a donna di strada a quando, accompagnata dal principe azzurro Edward Lewis, fa uno shopping sfrenato da donna di classe. All’inizio del film gli abiti scelti, i colori accesi e il trucco pesante di certo non rendevano giustizia alla sua bellezza e la facevano apparire volgare. Ed è proprio di questo che ti voglio parlare. Nel prosieguo del film ricordiamo come la Roberts, nei panni di Vivian, si trasforma tirando fuori la sua vera bellezza e femminilità.

Ogni donna è come un bel dipinto e la scelta giusta dei colori che lo contornano può renderlo un vero capolavoro. Il colore ha infatti il potere di parlare di te e comunicare chi sei, di valorizzare la tua identità comunicativa, rafforzare il tuo equilibrio psico-fisico ed illuminare il viso e i suoi tratti naturali. Così i colori giusti enfatizzano la freschezza mentre quelli sbagliati possono avere un effetto desaturante, ovvero rendono il viso più spento.

Desideri che anche tuo volto possa essere valorizzato dai colori?

Analizziamo alcune tonalità di colore concentrandoci sulle caratteristiche che esse racchiudono:

  • Il GREIGE, il colore di Armani, con le sue sfumature che lo rendono versatile ed affascinante allo stesso tempo. Quante sono le tonalità del grigio? Più di quante immagini! Ardesia, antracite, cenere, ghiaccio, quasi bianco, sono solo alcune e lo rendono un colore senza tempo, neutro, raffinato ed irresistibile.
  • Il NERO che può essere inteso sia come assenza di colore che nelle sue sfumature di viola, rosso, blu, cenere, bianco. Il nero è suadente, ricco e raffinato. Pur indicando oggettivamente un’assenza di colore, in realtà può rendere l’immagine molto più ricca di quanto pensi, esaltandone il fascino.
  • Il ROSSO è il colore del cuore che ricorda la passione e il fuoco. Ma è anche uno dei colori dello spettro percepibile dall’occhio umano ed è compreso tra i colori primari additivi. Anche in questo caso, quante tonalità di rosso ci sono? Tantissime! A cominciare dal bordeaux, dal corallo e carminio, mogano, scarlatto, per continuare con il lampone, il borgogna e amarena, e poi ancora granata e tanti altri ancora.

Ricordando ancora una volta Julia Roberts nel film, la vera valorizzazione del suo essere donna avviene attraverso la scelta di tonalità naturali che le incorniciano il viso, lo stile nei vestiti che richiama il suo sguardo penetrante, il cappello ampio in stile inglese, il favoloso collier indossato nella memorabile serata romantica.

Inizia anche tu a scegliere consapevolmente il colore che ti valorizza con la certezza di non sbagliare. Ora guardati allo specchio e inizia ad osservare quello che vedi e tutti i colori che si accostano al tuo viso. Il trucco, l’incarnato, i capelli, i gioielli ed accessori che indossi per poi passare agli abiti. Maglie, foulard o sciarpe, abito o giacca, tutto ciò produce colore e genera la tua immagine esterna.

Adesso prova a percepire cosa comunica all’esterno la tua immagine. Dinamicità, positività, omogeneità?

Imparare a riconoscere i colori “amici” rende possibile una reale trasformazione nella tua immagine. In un sol colpo possiamo cancellare anni di errori e uno stile poco credibile e cigolante. Attraverso un percorso di riscoperta, ti guiderò passo passo nel rendere vivo ciò che già è dentro di te. E tutto questo attraverso la scelta di un make-up personalizzato, il giusto rapporto tra moda ed individualità cercando, tra i colori in voga, quelli della tua personalità.

La via verso l’autostima e la sicurezza non sarà più caratterizzata da malumori, perdita di tempo e denaro, ma della giusta consapevolezza di uno stile originale e inconfondibile che è il tuo stile! Conoscere i tuoi colori ti permette, infatti, di vestire ciò che ti somiglia!

“Ogni persona ha un proprio colore, una tonalità la cui luce trapela appena lungo i contorni del volto”.

Cinzia

La seduzione è Donna, e Tu ne sei la Regina

Ai nostri giorni è innegabile che ognuna di noi voglia essere bella e sensuale per sé stessa e per essere allo stesso tempo in completa armonia con gli altri.

Vogliamo piacer-CI per piacer-E.

Noi donne siamo consapevoli di essere vanitose e questo aspetto ci piace, ci esalta, ci rende regine.  

La seduzione è un’arma infallibile sia per chi la esterna, sia per chi la subisce. La definirei un fluido rilasciato dalle energie interne, un gioco di profumi, odori, umori, sguardi, movimenti, una combinazione in grado di persuaderci a tal punto da farci credere di essere esternate anche solo per un preciso momento dalla realtà.

Spogliarsi delle maschere ed iniziare a condurre quell’armonia portando a sé il magnetismo indica Seduzione.

La seduzione è la piena manifestazione di noi stesse in modo autentico, piacevole ed accattivante.

La donna vuole essere seduttrice e non seduttiva, protagonista e non spettatrice della propria vita.

La donna seduttiva si mette in mostra, ma scendendo nel profondo risulta inconsistente perché non lascia intravedere di sé nulla di più di quello che già esibisce superficialmente.

Differentemente la donna seducente non ha bisogno di apparire per attirare l’attenzione: lei HA ed è sé stessa e manifesta la sua identità e le sue caratteristiche.

E’ perfettamente consapevole, è indipendente e la sua grande autostima trapela ad ogni suo passo. Tutto ciò è indubbiamente attraente.

Ma tu cosa desideri ardentemente?

Desideri sentire che il tuo corpo è un tutt’uno di armonia di sensazione e di incanto.

Desideri che il tuo volto faccia trasparire dai pori della pelle energie vibranti e suadenti.

Desideri sempre che le tue qualità, le tue sensazioni migliori vengano comprese ed apprezzate da qualcuno che non si soffermi ad analizzare ogni tuo difetto.

Desideri quindi qualcuno che ti sconvolga, che ti stimoli sempre cose nuove ed emozioni mai provate prima.

Desideri bastare a te stessa, renderti indipendente e consapevole della tua persona senza sentire necessariamente il bisogno di avere qualcuno al tuo fianco.

Le esigenze cambiano dal tipo di donna che sei, vi sono innumerevoli bisogni che ognuna di noi sente di dover esaudire. Per alcune possono sembrare volontà bizzarre, per altre no. Ognuna di noi rappresenta un mondo a sé, perciò penso sia impossibile standardizzare le aspirazioni e i desideri femminili.

La seduzione è Donna quando abbiamo sviluppato il nostro talento, il nostro vero potere nascosto. E’ data dalle abilità che possediamo.

L’appassionata determinazione sul volto, sul nostro modo di muoverci, di reagire, di relazionarci, di forza interiore, del sentirsi una donna completa.

La seduzione ha a che fare con la propria capacità di percepirci seducenti. E’ un sentimento senza alcun ritorno esterno. Non si tratta di banali complimenti ma di un sentimento unico, puro e disinteressato.

E’ una parte di te che è stata repressa inconsciamente dai dogmi morali che hanno influenzato e che continuano ad attraversare una società che ti vuole in un certo modo.

Ci sei tu: fuori dagli schemi imposti e pronta a costruirti da sé, pronta a far riemergere quella parte nascosta in un angolo di te, quella parte che ti possiede e che è tua di diritto. L’emozione che sente chi diventa pienamente consapevole di sé regala l’ebrezza ed il privilegio di essere capaci di qualsiasi cosa senza nessun tipo di vincolo.

OGNI COSA DIVENTA POSSIBILE.

Nulla ti può fermare.

Sei un flusso di energia carica e decisa!

Sai che puoi farlo, non ti manca nulla. Devi solo Agire!

La capacità di seduzione è viscerale, sottopelle, è qualcosa che non possiamo spiegare ma soltanto esprimere attraverso la cura della propria persona.

Il bello è ciò che traspare di noi, qualcosa che sprizza e che non riusciamo a fermare. Bellezza è il colore dei nostri capelli, il profumo della nostra pelle, la profondità dei nostri occhi, le movenze dei nostri movimenti.

Le caratteristiche che rendono uniche ed inequivocabilmente insostituibili le persone sono le sinergie che queste riescono a trasmettere. Possiamo affermare che noi tutti funzioniamo come “un ingranaggio”, assemblabile solo a determinati pezzi compatibili e a noi affini. Le sfaccettature che compongono la nostra personalità sino al più piccolo dettaglio determinano il nostro FASCINO.

Esso non è quantificabile, non è misurabile, si può solo percepire.

Più siamo capaci di vedere ed apprezzare la luce che è in noi e più saremo in grado di trasmetterla illuminando chi ci circonda. La gioia di vivere, il piacersi, sono sensazioni che vengono nell’immediato percepite quando ci presentiamo al mondo.

Il gioco della seduzione è pericoloso ed intrigante allo stesso tempo e sono proprio queste due caratteristiche a renderlo tanto ricercato quanto desiderato. La capacità innata di attrarre, quell’armonia di portare a sé chi ci circonda è un vero e proprio magnetismo.

COSA FARE QUINDI? COME AGIRE?

Distinguiti, metti in evidenza la tua personalità e sii te stessa con la tua bellezza interiore.

Gioca con le tue caratteristiche migliori: non temere di giocare con una scollatura azzardata, un reggiseno sexy, una tuta a vita bassa, una maglia a collo alto senza nulla sotto, i capelli raccolti in una morbida coda.

Perché no? Sei come sei. Quando e come lo vuoi tu. Oggi, domani, sempre, che importa?

SCANDISCI IL TUO TEMPO. NESSUNA IMPOSIZIONE.

Smettila di nascondere i tuoi occhi magnetici sotto occhiali troppo spessi. Non negarti la magia della passionalità. L’anima rende il tuo sguardo così come deve essere, e non vi è nulla di sbagliato in questo.

Non temere di giocare con la tua bocca, muovi le labbra con decisione e sicurezza. Libera la tua sensualità fino ad ora inespressa e bloccata dal giudizio altrui.

Sorridi, ridi di te stessa, solletica la tua fantasia e non porti alcun limite. L’UNICO LIMITE DI TE STESSA SEI TU.

La SEDUZIONE è DONNA quando sei cosparsa del tuo profumo.

 Cinzia

Quanto costa cambiare colore di capelli?

Quante volte hai sentito quell’irrefrenabile desiderio di cambiare look e non hai saputo concretizzarlo in un modo che ti facesse sentire a tuo agio?

Spesso, invogliata dalle foto sul web o semplicemente dal nuovo look della tua amica o collega, ti fai prendere anche tu dalla voglia di cambiamento. Ma cambiare colore di capelli rimanendo fedele al tuo stile e in armonia con la società che ti circonda può rivelarsi difficile.

Quanto sono importanti il tuo stile e la vita che conduci in questa scelta?

Sono aspetti fondamentali e che non devono essere sottovalutati soprattutto per arrivare con le idee chiare all’appuntamento e non uscirne color fantasia del parrucchiere.

Negli ultimi anni il concetto di ritocco del colore è cambiato. Dai pomeriggi interi passati dal parrucchiere, le esigenze di tempi più brevi mescolate alla scoperta di nuove tecnologie e tendenze, hanno portato ad un ribaltamento dell’idea classica di appuntamento mensile.

Ciononostante, quando senti la voglia di cambiare il colore dei tuoi capelli, è importante fare una serie di riflessioni.

Ecco i miei consigli:

  • VALUTA , per cominciare, il tuo caratterelo stile e l’effetto che vuoi ottenere.
  • STUDIA e PIANIFICA le previsioni di manutenzione che il nuovo look potrebbe richiedere e i costi relativi. Un cambio di colore presuppone pazienza, tempo e prodotti da usare a casa, senza dimenticare incontri più frequenti con il parrucchiere. Il che significa una cosa sola: più tempo e più spesa. La verità da tenere sempre a mente è che un cambio di look non accuratamente seguito comporta un risultato sciatto in poco tempo e, senza dubbio, la nostra delusione.

E se dopo aver riflettuto hai deciso comunque di cambiare colore rivoluzionando il tuo look, non dimenticare che:

  • Gli ABBINAMENTI di colore e make up che prima funzionavano ora potrebbero entrare in rotta di collisione e generare un effetto disarmonico.
  • L’ETA’, la PROFESSIONE e lo STILE sono i punti chiave che devono sottintendere a qualsiasi cambio di look.

Se il tuo obiettivo è quello di stare bene con te stessa ed avere un’immagine coerente nelle varie sfaccettature della tua vita, questi spunti di riflessione ti saranno senz’altro d’aiuto per iniziare a giocare con il colore senza incappare in brutte avventure.

Cinzia

Essere o apparire? Non c’è uno senza l’altro.

Per molte donne, apparire belle è fondamentale per sentirsi bene. Ma cosa significa essere belle e che differenza c’è tra essere belle e sentirsi belle? E perché nella nostra società diamo tanta importanza all’aspetto esteriore? Esiste una correlazione diretta tra apparenza e comportamento?

Fin dall’antichità le donne si sono sforzate di apparire belle e hanno usato metodi diversi per migliorare il proprio aspetto  cercando di aderire alle regole di bellezza del proprio tempo. Naturalmente, il concetto di bellezza è in continuo mutamento e tutti noi, chi più chi meno, siamo influenzati dalla società che detta le “regole” sul significato e sui canoni di “bellezza”.

Per aderire a questi canoni, dalla nostra oggi abbiamo meravigliosi prodotti cosmetici che tutte noi utilizziamo non solo per valorizzare il nostro aspetto ma anche per esprimere noi stesse. Il make-up può cambiare completamente il modo in cui ci mostriamo al mondo, con il make-up diciamo qualcosa di noi, grazie al make-up modifichiamo la percezione che gli altri hanno di noi.

Mi racconta L. T. : “Nel momento in cui ho capito chi ero ed ho imparato ad amare anche i miei cosiddetti “difetti”, mi sono sentita immediatamente più forte, ho cominciato a stare bene e mi piaceva che questo mio stato d’animo fosse evidente anche agli altri, ero più sicure di me e conseguentemente più bella, o almeno così mi sentivo.”

Pare che nella percezione comune, le persone attraenti vengano considerate più dotate di talento, vincenti e affidabili, questo giudizio favorisce certamente, in chi lo vive, un aumento dell’autostima e della sicurezza di sé. Ad esempio, una persona (donna o uomo) sicura di sé, ha più probabilità di superare positivamente un colloquio di lavoro e di assicurarsi quindi una buona posizione; inoltre le persone che hanno fiducia in sé stesse sono percepite solitamente come più affascinanti … parrebbe un circolo virtuoso …

Fascino/bellezza=>talento attribuito=>sicurezza di sé=>successo =>autostima=> fascino/bellezza

Non sempre è così.

Ma siccome esiste una correlazione tra aspetto esteriore e autostima, vi invito a conoscere in modo approfondito le vostre caratteristiche estetiche che, valorizzate in modo appropriato, miglioreranno il vostro stato d’animo. Ma più di ogni altra cosa invito a conoscere voi stesse leggendo questo mio articolo.

Attenzione però, non fraintendetemi, non si tratta di diventare ossessionati dall’aspetto fisico ma di migliorare la percezione che abbiamo di noi stesse per sentirci meglio e imparare ad apprezzarci. La relazione tra aspetto esteriore e sicurezza di sé, infatti, è reciproca… se ci si sente belle si è più forti, e se si diventa più forti ci si sente più belle.

Ultimo appunto: l’estetica è solo un aspetto della personalità